1
xxxxxx
https://pratiche.comune.petraliasottana.pa.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.petraliasottana.pa.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.petraliasottana.pa.it
it

Corso Paolo Agliata

Centro storico di Petralia Sottana

Descrizione

Petralia Sottana è un comune italiano di 2408 abitanti della Città Metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Servizi

Tante sono le curiosità da scoprire nel centro storico:

  • Nel prospetto della chiesa di San Francesco è una tabella in marmo per la conversione delle antiche misure datata 28 aprile 1862 , con la quale lo Stato unitario italiano, due anni dopo Garibaldi e un anno dopo il plebiscito, faceva immortalare nel marmo il “Ragguaglio tra le antiche misure col metrico decimale”.
  • A Petralia Sottana vi sono tante meridiane da scoprire, tra cui quelle costruite da Padre Fedele Bencivinni:la prima fu fatta nel 1882 e collocata al campanile della Misericordia con questa iscrizione:”Esile raggio sulla curva addita il tempo medio,e in uno l’ombra il vero sulla retta, dall’asse dipartita“.La seconda meridiana è del 1904,collocata in una casina di campagna,sulla via per Palermo,del Sac.Inguaggiato Antonio. Sotto vi è l’iscrizione:”Qui solare ombra,l’ora vera addita: la media avrai,se equazione adopri; fugaci entrambe; ed tale ò pur l a vita”La terza è quella che benché cieco traccio per il convento dei Cappuccini di Petralia nel 1913, e sta sul muro del coro,che guarda a mezzogiorno con l’epigrafe:”Dell’Asse l’ombra la vera ora segna; la media appresta se equazione apponi; che il tempo fugge e da apprezzarsi insegna”.
  • Petralia Sottana è un paese ricchissimo d’acqua e numerosissime sono le fontane, fontanelle, cannoli, bevai. Particolarità del centro storico gli antichi pozzi che si trovano nei piano terra delle abitazioni

Modalità di accesso

-Accessibile in auto o a piedi 
-Accessibilità per i disabili 
 

Indirizzo

Corso Paolo Agliata

Orari

nessun orario di apertura

Contatti

Sport, Turismo, Spettacolo, Beni Culturali
Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri