Descrizione
L’inserimento civico sarà effettuato e articolato secondo la disponibilità finanziaria dell’Ente ed in ogni caso per 3 ore giornaliere con un compenso assistenziale forfettario orario pari ad Euro 7,00.
Si precisa che potrà essere ammesso un solo richiedente per ogni nucleo familiare
L’avviamento al servizio è riservato a cittadini di età compresa tra i 18 ed i 65 anni di età, residenti nel comune di Petralia Sottana che siano inoccupati e in condizione di disagio economico.
In corso di attuazione potrà essere prevista una riserva di inserimento a prescindere dal reddito per particolari soggetti segnalati dal Servizio Sociale Professionale per i quali sia opportuno avviare un inserimento in situazione di lavoro protetto, su progetto personalizzato integrato, al fine di sperimentare eventuali capacità e quindi prevedere un possibile recupero sul piano globale.
Le domande potranno essere presentate dal giorno 22.01.2025 alle ore 12:00 del giorno 21.02.2025 esclusivamente on-line (https://petraliasottana.retedelsociale.it sezione Servizi - https://petraliasottana.retedelsociale.it/717). L'accesso alla piattaforma dovrà' essere effettuato mediante le credenziali di identità digitale (SPID).
Dopo aver effettuato l’accesso ogni richiesta di informazioni e/o assistenza inerente la piattaforma dovrà essere effettuata utilizzando l’apposita funzione “Assistenza” del portale. Alla domanda, compilata e presentata tramite la piattaforma, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
l Attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad Euro 10.140,00;
Verrà predisposta una graduatoria delle richieste in base all’ordine crescente dell’ISEE (a parità di ISEE sarà data precedenza al soggetto appartenente al nucleo familiare più numeroso ed in caso di ulteriore parità al più anziano).
I cittadini ammessi al servizio civico potranno essere utilizzati, in linea di massima, in ambito comunale nei servizi di seguito elencati:
- area scolastica e culturale: assistenza agli scuolabus, vigilanze presso le scuole,
- area vigilanza: immobili comunali, musei, palestra, campi sportivi, ecc,
- area strutture: semplici iniziative di manutenzione ordinaria di strutture comunali e del verde pubblico, monitoraggio del decoro e dell'arredo urbano, pulizia di vie e piazze, spazzamento e scerbamento del territorio comunale;
- ogni altra attività che il servizio sociale professionale ritiene opportuno indicare nel processo di aiuto.
I soggetti ammessi al servizio, previa acquisizione di certificazione medica di idoneità, svolgeranno un’attività volontaria che non potrà essere configurata come lavoro subordinato, né di carattere pubblico, né di carattere privato, né a tempo determinato, né a tempo indeterminato, avendo invece natura di attività volontaria a carattere meramente occasionale, in ambito di iniziativa assistenziale, le cui prestazioni non sono soggette ad IVA.
Sia l’ente che i soggetti inseriti, potranno recedere in qualsiasi momento con semplice comunicazione scritta.
I soggetti avviati all’attività saranno assicurati per la responsabilità civile verso terzi ed infortuni e saranno destinati agli ambiti stabiliti in ogni Comune.
Si informa che i dati raccolti saranno trattati in conformità alle leggi sulla Privacy.
Per maggiori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio dei servizi sociali del Comune di Petralia Sottana.