L'area Socio-Assistenziale di un Comune si occupa della gestione dei servizi sociali e delle politiche di inclusione, supportando le persone in situazioni di disagio economico, sanitario o sociale. Si occupa di progettare e erogare interventi di assistenza, cura e sostegno, come l'integrazione di persone con disabilità, anziani, famiglie in difficoltà e minori a rischio. Inoltre, coordina le attività relative a servizi come l'accoglienza, il sostegno psicologico e l'assistenza domiciliare, promuovendo il benessere e l'integrazione sociale della comunità.