Il Patto per la lettura è uno strumento che ha come obiettivo la creazione di sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, e nasce per coinvolgere: istituzioni pubbliche, biblioteche scuole, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie e tutti coloro che, condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità.